
Liste di falsi amici tra italiano e inglese
Speak Italian Like a Pro: Grammar Mistakes to Avoid: Liste di falsi amici tra italiano e inglese
Ecco una lista di falsi amici comuni tra italiano e inglese, cioè parole che sembrano simili ma hanno significati diversi:
- Actually: in inglese significa “in realtà”, non “attualmente” (che si dice currently).
- Eventually: significa “alla fine”, non “eventualmente”.
- Casual: in inglese è “informale”, non “casuale”.
- Library: è “biblioteca”, non “libreria” (bookshop o bookstore).
- Sympathy: significa “compassione”, non “simpatia”.
- Parent: indica “genitori”, non “parenti”.
- Preservative: è un “conservante”, non un “preservativo”.
- Argument: significa “litigio”, non “argomento”.
- Patent: indica un “brevetto”, non una “patente”.
- Comprehensive: significa “esaustivo”, non “comprensivo”.
- Romance: è “storia d’amore”, non “romanzo”.
- Large: significa “grande”, non “largo”.
- Sensible: significa “ragionevole”, non “sensibile”.
- Terrific: significa “formidabile, straordinario”, non “terrificante”.
- Pretend: significa “fare finta di”, non “pretendere”.
- Educated: indica una persona “istruita”, non “educata” (polite).
- Convenience: è “opportuno”, non “conveniente” (cheap in inglese).
- Notice: è un “avviso”, non “notizia”.
Questi sono solo alcuni esempi dei falsi amici italiani-inglesi più comuni. Conoscerli aiuta a evitare errori e incomprensioni nel parlare o scrivere in inglese o italiano.