Skip to content
Regole per usare gli articoli determinativi e indeterminativi visualisation

Regole per usare gli articoli determinativi e indeterminativi

Speak Italian Like a Pro: Grammar Mistakes to Avoid: Regole per usare gli articoli determinativi e indeterminativi

Gli articoli determinativi in italiano sono: il, lo, la, i, gli, le. Si usano per indicare persone, animali o cose ben determinate, conosciute da chi parla e chi ascolta. Si usano:

  • Per cose o persone già note o nominate.
  • Per indicare cose uniche o categorie generali.
  • Per “sostantivare” aggettivi, verbi, o avverbi.

Le forme variano secondo genere e numero e in base alla lettera iniziale della parola seguente (es. lo si usa davanti a s + consonante, z, gn, ps, pn, x, y).

Gli articoli indeterminativi invece sono: un, uno (per il maschile) e una, un’ (per il femminile). Indicano qualcosa di non specifico, generico, o non ancora noto e si usano al singolare. Non hanno forma plurale.

  • Un si usa davanti a nomi maschili che iniziano con consonante o vocale (tranne s+consonante ecc).
  • Uno si usa davanti a s+consonante, gn, pn, ps, x, y, z.
  • Una davanti a nomi femminili che iniziano per consonante.
  • Un’ davanti a nomi femminili che iniziano per vocale.

Riassumendo:

  • Articoli determinativi indicano qualcosa di noto e preciso.
  • Articoli indeterminativi indicano qualcosa di generico o nuovo nel discorso.

Queste regole sono fondamentali per esprimere chiaramente il grado di determinazione del nome a cui si riferiscono e per concordare correttamente genere e numero. 2, 4, 5, 6

References

Open the App About Comprenders