
Termini legali e contrattuali per comprare casa in Italia
I termini legali e contrattuali principali per comprare casa in Italia includono la necessità di stipulare un contratto di compravendita immobiliare, che deve essere redatto per iscritto e solitamente autenticato da un notaio tramite il rogito notarile. Prima del rogito si può fare un contratto preliminare (o compromesso) che vincola legalmente le parti alla vendita alle condizioni e tempi stabiliti. Sono fondamentali il codice fiscale per l’acquirente, la verifica della documentazione completa dell’immobile da parte del venditore, e la registrazione dell’atto nei registri immobiliari per la validità e pubblicità dell’atto.
Ecco una panoramica dei principali aspetti:
Contratto preliminare e rogito notarile
- Il contratto preliminare impegna venditore e acquirente a concludere la vendita con tutte le condizioni essenziali tra cui prezzo, termini di pagamento e consegna.
- Il rogito notarile è l’atto pubblico che sancisce il passaggio di proprietà, redatto e autenticato dal notaio.
- Il notaio verifica la regolarità dell’immobile, l’identità delle parti, e trascrive l’atto nei registri immobiliari entro 20 giorni dalla firma.
Documenti e requisiti per l’acquirente
- L’acquirente deve possedere un codice fiscale, anche se straniero.
- Se straniero, servono anche permesso o carta di soggiorno o, in casi particolari, il rispetto di trattati internazionali.
- È indispensabile verificare le condizioni legali e materiali dell’immobile e la documentazione urbanistica, catastale e di agibilità fornita dal venditore.
Diritti e doveri delle parti
- L’acquirente ha diritto a ricevere l’immobile nello stato concordato, libero da vincoli e con garanzie contro vizi ed evizione (perdita della proprietà per diritti di terzi).
- L’acquirente deve rispettare i termini di pagamento e sostenere costi accessori come imposte di registro e spese notarili.
- Il venditore deve garantire la proprietà libera da ipoteche e altri vincoli, consegnare l’immobile alla data stabilita, e comunicare il passaggio di proprietà alle autorità.
Tempi e fasi della compravendita
- Dopo il preliminare, il rogito si svolge in genere entro 2-3 mesi.
- Il preliminare deve essere registrato entro 20 o 30 giorni a seconda della modalità di stipula.
- La trascrizione nei registri immobiliari è essenziale per rendere opponibile a terzi la vendita.
Questi termini e condizioni sono regolati dal Codice Civile italiano (articoli dal 1470 in poi) e dalla normativa notarile, che garantiscono trasparenza, sicurezza e diritti per entrambe le parti nella compravendita immobiliare. 1, 2, 3, 4, 5, 6